ATTORE
L'interesse per la recitazione nasce durante l'infanzia e l'adolescenza. La carriera da professionista inizia dal 2010 anno in cui si diploma presso l'Accademia d'Arte Drammatica "Nico Pepe" di Udine. Interprete in numerosi spettacoli di vario genere, si specializza in particolare nel lavoro di maschera e nella "Commedia dell'Arte" nel ruolo di Pantalone...
// attualmente in scena...









Cantieri Invisibili (I)
LUNGA VITA AL RE BEMOLLE!
Varietà
Director Alberto Bronzato
With Alberto Bronzato, Andrea de Manincor, Matteo Spiazzi
Musicans Claudio Moro, Luca Pighi, Massimo Rizza
(Première july 2017)
Lazzi, scherzi, inezie, stupidaggini, freddure, cose serie oppur facezie, cose molli e cose dure, cose dette o ancor da dire, frasi fatte, frasi sfatte, desiderio di morire salamini e caffellatte.
Parodie, caricature, canzonette fatte a brani, prese in gir, corrbellature di cervelli poco sani, ed aneddoti ed avventure di teatro e di caffè, storie chiare, storie scure, eran due ed or son tre. Questo è lo spettacolo: bello, pazzo, sciocco, intelligente, non c'è niente, c'è di tutto, c'è di tutto e non c'è niente.
Cantieri Invisibili (I)
Venezia Venezia
Commedia dell'Arte
Author Riccardo Pippa
Director Matteo Spiazzi
With: Alberto Bronzato, Ermanno Regattieri, Matteo Spiazzi,
Giacomo Segulia
(Première luglio 2016)
Pantalone, ricco mercante veneziano, ha convertito in oro e diamanti i guadagni di una vita e li ha nascosti tutti in un bauletto. La crisi è la crisi. Da quel giorno vive nel terrore di essere derubato. Sua figlia Isabella ha un segreto: è incinta e non sa di chi. A portare sulle spalle la casa e le bastonate del padrone e a custodire il segreto di Isabella c'è la serva Colombina. Di fronte abita il dottor Graziano, che si contende col figlio Cinzio, eterno studente e vanesio mantenuto, la mano di Isabella. Qui si strappa, si taglia, si cuce; si riciclano, si riscrivono, si rubano i classici, incoscienti come innamorati, sicuri come chi sta sulle spalle dei giganti.


















Cantieri Invisibili (I)
Sogno di una notte di mezza estate
Commedia
Di W. Shakespeare
Director Mario Gonzalez
With: Alberto Bronzato, Silvia Quarantini, Riccardo Pippa, Matteo Spiazzi, Margherita Varricchio,
(Première luglio 2015)
Il Sogno di Shakespeare è una delle commedie più rappresentate, o forse sarebbe meglio dire una delle più riscritte, perché si può credere o no a fate e spiritelli del bosco, ma di certo non occorre credere ai miti: il mito è esperienza universale di un aspetto della vita che ognuno vive in modo unico, personale. E i miti che il Sogno intreccia parlano, tra l'altro, d'innamorati e innamoramento. Il Sogno è ridicola angoscia, incarnazione del sentimento di mistero di fronte all'inafferrabilità e alla superiorità delle passioni. Il Sogno non è solo fuga, ma essenza stessa del quotidiano: il Sogno è rischio, fantasia, stupore e meraviglia.















