top of page

PEDAGOGO

 

L'interesse per la pedagogia teatrale nasce successivamente gli studi presso l'Accademia d'Arte Drammatica. Comincia insegnando nelle scuole statali pubbliche tenendo corsi di teatro per poi specializzarsi nella Comemdia dell'Arte e sviluppare una propria pedagogia sull'utilizzo della maschera nell'affinamento delle tecniche attoriali. Illuminante è stato l'incontro con il maestro Mario Gonzalez che ha seguito in diversi laboratori anche come assistente.  Nel 2013 riceve il primo incarico accademico, e tiene un masterclass presso l' Accademia d'arte drammatica statale Bielorussa di Minsk. Da allora lavora attivamente in diversi paesi, tra cui Austria, Bielourssia, Estonia, Polonia, Russia, Slovenia Ucraina.

2019 Masterclass su linguaggio ed espressività corporea per festival internazionale SaFest Accademia d'Arte Drammatica "Nico Pepe" di Udine.

2019 Masterclass sulla Commedia dell'Arte presso Accademia d'arte Drammatica di Viljandj (Tartu Ulikooli Viljandi Kultuuriakadeemia University of Tartu) (EST) per II anno corso attori.

2018 Ricerca pedagogica  sulla maschera intera espressiva / progetto sviluppato in collaborazione con Collettivo l'Amalgama

2018 Masterclass sulla maschera neutra e espressiva per Accademia d'Arte Drammatica "Nico Pepe" di Udine.

2017 Masterclass per attori professionisti sull'uso della maschera espressiva presso Nuku teater/Misanzen a Tallin

2016 Masterclass sulla maschera espressiva per Teatro di Stato Teatr Tęcza (PL)

2016 Masterclass sulla Commedia dell'Arte presso Accademia d'arte Drammatica di Viljandj (Tartu Ulikooli Viljandi Kultuuriakadeemia University of Tartu) (EST) per II anno corso attori. (http://www.kultuur.ut.ee/en)

2015 Masterclass sulla Commedia dell'Arte presso Accademia d'arte Drammatica di Viljandj (Tartu Ülikooli Viljandi Kultuuriakadeemia University of Tartu) (EST) per III anno corso attori. (http://www.kultuur.ut.ee/en)

2015 masterclass su “Aminta” di Torquato Tasso presso la Facoltà di Filologia dell'Università Statale presso Minsk (BLS) in collaborazione con Ambasciata d'Italia a Minsk.

2015 masterclass su “Dizione” presso la Facoltà di Filologia dell'Università Statale presso Minsk (BLS) III e IV anno

2015 masterclass sulla Commedia dell'Arte presso Accademia d'arte Drammatica di Minsk (BLS) per III anno corso attori e per II anno corso regia.

2015 lettura espressiva da “Le citta invisibili” di I. Calvino, in occasione dei 30 anni dalla morte dello scrittore presso Biblioteca “Puskin” di Minsk (BLS)

2015 Masterclas di Commedia dell'Arte per Theatre Cwarta Scena/Teatr Slawsky (PL)

2014 Masterclas di Commedia dell'Arte presso I corso regia Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Bielorussa di Minsk (BLS)

2014 Masterclass di Commedia dell'Arte presso Festival internzionale Floating Castle (SLO)

2014 tiene un laboratorio sulla Commedia dell’Arte presso Jungenzentrum, Vienna 2013-2014 tiene un laboratorio sulla Commedia dell’Arte presso Histeria Festival (SLO)

2013 tiene un laboratorio sulla Commedia dell'Arte presso l'Università di Stato Bielorussa e presso L’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Bielorussa

2012 Progetto storico-didattico sulla storia di confine Italo- Slovena durante la Seconda Guerra Mondiale per gli istituti superiori sovvenzionato dall’UE Ass. RUE

2012 e docente titolare del progetto teatrale “INCROCI” dove sono coinvolte 13 classi elementari (260 allievi).

2011 e docente per un seminario di Commedia dell’Arte presso Universidad Central de Quito (EQ) Dipartimento Teatro, in collaborazione con l’ Ambasciata Italiana di Quito.

bottom of page