
REGISTA
L'interesse per la regia teatrale nasce durante gli studi presso l'Accademia d'Arte Drammatica. Realizza le sue prime regie in Italia dal 2010. Il debutto come regista internazionale avviene a ventisette anni nel 2014 con lo spettacolo "Viva Commedia" per il Teatro Nazionale Accademico Russo "Gorkij" di Minsk (BLS). Da allora lavora attivamente in diversi paesi,
tra cui Austria, Bielourssia, Estonia, Polonia, Russia, Slovenia Ucraina.
// in scena ...
CANTIERI INVISIBILI (I) IN REPERTORIO
LUNGA VITA AL RE BEMOLLE
Bitter comedy
Director Alberto Bronzato singer/actor Matteo Spiazzi
(Première July 2017)
Scherzi, lazzi, freddure, inezie, stupidaggini. Bello e intelligente, tutto e sotto niente? C’è posto un po’ per tutto, per il gusto popolare, o per l’acidità di una risata più grassa, o per l’umorismo della cosiddetta commedia all’italiana" in un brano, fatto a brani.
Quello che per una volta ci è piaciuto fare, è stato di pensare a divertirci per cercare di divertire. E ancora una volta un omaggio all’attore... Un’operazione quasi nostalgia, un omaggio a quella scena da cui alcuni grandissimi son partiti per diventare punti di riferimento. Risata grassa e risata sottile, surrealtà e impegno alzano e abbassano i registri come un sismografo scanzonato e piacevolissimo. «Lunga vita» è un compendio, una antologia, un florilegio di pezzi.


Belorussian State Puppet Theatre (BLS) IN REPERTORIO
PENSION BELVEDERE
Bitter comedy
Author / Director Matteo Spiazzi
Production Designer / Laureate of the National Theater Award Tatyana Nersisyan
(Première march 2017)
Main heroes of the play – older people, whose life is coming to its decline. The inevitable line is painted for each of them in their own, special colors. Pension inhabitants spend their days according to the timetable; nevertheless it doesn’t prevent them from falling into different comic and tragic situations. After all, old age is only the occasion to think about fragility of our life, where we can have our love and dream until the end.
Events of “Pension “BELVEDERE” could happen everywhere and in any time. This is universal story about the most important things in our life without extra words. More precisely, without any word…
National Accademy Russian Theatre "Gorkij" (BLS) IN REPERTORIO
La locandiera
commedia
Author Carlo Goldoni
Director Matteo Spiazzi
Production Designer Alla Sorokina
Traduttrici Nadia Brutskaya, Marianna Saaleva
Redattore Inna Axonova
Cast / actor "Gorkij" Theatre
(Première february 2017)
La locandiera è uno dei testi più famosi del drammaturgo Veneziano. La versione originale del testro è arricchita in questo allestimento da alcune trovate metateatrali. Il regista in conflitto con la compagnia del teatro, nel primo atto mette in scena lo spettacolo cercando di dar vita al testo.


Cantieri Invisibili (I)
Venezia Venezia
Commedia dell'Arte
Author Riccardo Pippa
Director Matteo Spiazzi
With: Alberto Bronzato, Ermanno Regattieri, Matteo Spiazzi,
Giacomo Segulia
(Première luglio 2016)
Pantalone, ricco mercante veneziano, ha convertito in oro e diamanti i guadagni di una vita e li ha nascosti tutti in un bauletto. La crisi è la crisi. Da quel giorno vive nel terrore di essere derubato. Sua figlia Isabella ha un segreto: è incinta e non sa di chi. Il tesoro di Isabella è nato a Carnevale, da un ballo, dal vino e da un sorriso. Il tesoro di Pantalone è frutto dell'infarto, dell'ulcera e dell'insonnia. A portare sulle spalle la casa e le bastonate del padrone e a custodire il segreto di Isabella c'è la serva Colombina. Di fronte abita il dottor Graziano, che si contende col figlio Cinzio, eterno studente e vanesio mantenuto, la mano di Isabella. C'è il Capitano, mercenario spaccone e spiantato e Arlecchino, che con il suo vestito logoro, coi suoi modi da servo ossequioso e inguaribile discolo è il simbolo del nostro lavoro: qui si strappa, si taglia, si cuce; si riciclano, si riscrivono, si rubano i classici, incoscienti come innamorati, sicuri come chi sta sulle spalle dei giganti.
Il testo, col titolo "Viva Commedia!" sempre per la regia di Matteo Spiazzi, è da due anni nel repertorio del Teatro Nazionale Gorkij di Minsk, il più importante teatro di lingua russa del Paese.

ArtiSTreet / Dada Zirkus (A)
Picknick for one
circo/teatro
Author / Director Matteo Spiazzi
with: Liz Sixsensius, Arno Uhl, André Reitter
musicans and composer: Roxanne Szankovich,
Valentin Eybl
(Première january 2017)
Una donna va ad un picknick piena di aspettative e si ritrova inaspettatamente sola, da li matura l'idea di compiere un gesto disperato, dal finale inaspettato
Uno spettacolo di circo-teatro, una storia surrealista che parte finendo e finisce nella partenza.
Ritrovarsi nel proprio labirinto. Ripetere infinite volte gli stessi gesti. Fuggire dal proprio mondo, per ritrovare il mondo vero, o forse per perderlo per sempre.

Lutkovno gledališče Maribor (Slovenia) IN REPERTORIO
Sen kresne noči
Commedia (classical/mask/puppet)
Author William Shakespeare
Director Matteo Spiazzi
Puppet and Music autor Matija Solce
With Miha Bezeljak, Maksimiljan Dajčman, Tilen Kožamelj, Danilo Trstenjak in Anže Zevnik,
Costume and scene Sara Evelyn Brown
Mask maker Roberto Maria Macchi
(Première april 2016)
Come capita spesso quando si sogna realmente, ci si sente spaesati, le immagini e le situazioni si accavallano, si fondono, sembrano non avere un significato apparente. Eppure al nostro risveglio, troviamo connessioni con la nostra vita. Cercando di interpretare i sogni fatti scopriamo significati che non pensavamo potessero appartenerci. Tante storie in cui ognuno può ritrovare pezzi della propria vita “...siamo fatti della stessa sostanza dei sogni.” Così il nostro sogno segue una logica surrealista, una scena appare lo specchio deformato dell'altra, i cambi bruschi spezzano le atmosfere e le trasformano in qualcos'altro riprendendo una trama precedente. Così vuole essere il nostro “sogno” un labirinto in cui in certi momenti non si sa più chi si è, ne dove si sta andando.
LPP Project (I)
Roommates
Teatro Danza
Director/ Coreograph Katia Tubini Matteo Spiazzi
With Riccardo Novaria, Omar Vanzo, Martina Bianchi Alice Zanoni
(Première November 2015)
Roommates ovvero “coinquilini” è uno spettacolo che indaga le relazioni che si creano tra quattro ragazzi all'interno di un appartamento, che scenicamente viene descritto da un perimetro rettangolare. I danzatori si esibiscono in questo spazio delineato interagendo tra loro e con gli oggetti che usualmente si trovano in una casa. Una serie di eventi diventano metafora di rapporti divertenti, fragili, difficili, onirici e solitamente imperfetti. Tutto quello che accade è alla fine una folle ricerca della propria “casa”, che essa sia uno spazio, un oggetto, una persona, un momento, o un'illusione.


National Accademy Russian Theatre "Gorkij" (Minsk)
IN REPERTORIO
VIVA COMMEDIA!
Commedia dell'Arte
Author Riccardo Pippa
Director Matteo Spiazzi
Production Designer Alla Sorokina
Traduttrici Nadia Brutskaya, Marianna Saaleva
Redattore Inna Axonova
(Première september 2014)
Pantalone, ricco mercante veneziano, ha convertito in oro e diamanti i guadagni di una vita e li ha nascosti tutti in un bauletto. La crisi è la crisi. Da quel giorno vive nel terrore di essere derubato. Sua figlia Isabella ha un segreto: è incinta e non sa di chi. A portare sulle spalle la casa e le bastonate del padrone e a custodire il segreto di Isabella c'è la serva Colombina. Di fronte abita il dottor Graziano, che si contende col figlio Cinzio, la mano di Isabella. C'è il Capitano, mercenario spaccone e spiantato e Arlecchino, che con il suo vestito logoro, coi suoi modi da servo ossequioso e inguaribile discolo è il simbolo del nostro lavoro: qui si strappa, si taglia, si cuce; si riciclano, si riscrivono, si rubano i classici, incoscienti come innamorati, sicuri come chi sta sulle spalle dei giganti.